La locazione operativa di beni strumentali informatici è una soluzione conveniente per tutti gli operatori economici che non vogliono o non hanno la capacità di investire nell’acquisto dei beni strumentali indispensabili allo svolgimento della propria attività. La tua azienda può così investire nelle tecnologie più moderne salvaguardando il tuo capitale!
Da oltre 30 anni GRENKE opera con successo in tutta Europa e nel mondo. Grazie alla professionalità, ai servizi di eccellenza e a procedure collaudate, l’azienda ha conquistato una posizione leader nel proprio segmento di mercato, ovvero quello della locazione applicata al settore IT (Information Technology). GRENKE è tra i maggiori specialisti finanziari, indipendente da banche e produttori, certificata DIN EN ISO 9001:2008.
La partnership tra ITS e GRENKE ha permesso di comporre un’offerta di noleggio di beni strumentali informatici adatta a soddisfare ogni tipo di esigenza dei clienti, consentendo loro di avere a disposizione una vasta gamma di attrezzature informatiche senza la necessità di dover investire parte del capitale aziendale per il loro acquisto.
Perché scegliere il noleggio con ITS e GRENKE?
Possono usufruire della locazione operativa i Liberi Professionisti, le Società di Persone (ditte individuali, Snc, Sas), le Società di Capitali (Spa, Srl), gli Enti e le Associazioni, gli Studi Associati.
Caratteristiche economiche:
E alla fine del noleggio?
Una volta terminato il contratto di noleggio di beni strumentali informatici il cliente può:
Quali sono i requisiti necessari?
La locazione informatica permette ad aziende e professionisti che necessitano di usufruire – a breve o a lungo termine – di tecnologie di ultima generazione in modo facile e flessibile, potendo così godere dei numerosi vantaggi che offre questa formula di noleggio. Oltre alle agevolazioni fiscali previste per legge, la locazione operativa di attrezzature informatiche consente di avere a disposizione i prodotti più innovativi del settore, dal momento che è sempre possibile sostituire i beni a noleggio con altri nuovi, così da essere sempre competitivi sul mercato senza dover acquistare ogni volta le tecnologie più all’avanguardia, il che consente una significativa riduzione della spesa.